Biotecnologie in Odontoiatria
Grazie all’uso del TOOTH TRANSFORMER è possibile oggi usare i propri denti estratti, opportunamente trasformati, come materiale da innesto in campo odontoiatrico.
Grazie all’uso del TOOTH TRANSFORMER è possibile oggi usare i propri denti estratti, opportunamente trasformati, come materiale da innesto in campo odontoiatrico.
In un progetto terapeutico complesso per numero di impianti e corone, o per esigenze estetiche particolari, è essenziale eseguire uno studio diagnostico accurato del viso e della forma dei futuri denti del paziente. Ad oggi le immagini fotografiche 2D sono ancora la base dello svolgimento di questo percorso, ma i suoi limiti sono stati già … Continued
Il metodo brevettato Osstell è un valido ausilio, rapido, non invasivo e facile da usare per determinare in maniera oggettiva la stabilità dell’impianto e valutare la progressione dell’osteointegrazione, senza compromettere il processo di guarigione. È un sistema in grado di offrire le informazioni precise e oggettive necessarie per continuare con sicurezza il trattamento riducendo i … Continued
Le procedure di presa d’impronta rivestono un ruolo fondamentale nella realizzazione dei manufatti protesici. A tal scopo si sono delineati protocolli operativi in grado di ridurre fortemente il margine di errore nella trasformazione del modello biologico in quello artificiale in gesso. Ad oggi le tecniche più comuni, quelle analogiche, prevedono la presa d’impronta diretta in … Continued
< Video Casi clinici